news 2012
La galleria Adriano Rimbolzi presenta la mostra “Vedute” da Francesco Guardi a Tobia Ravà » dal 22 novembre 2012 – 19 gennaio 2013 apertura da martedi al sabato
‘’Vedute’’ de Francesco Guardi à Tobia Ravà Galerie Adriano Ribolzi 3 avenue de l’Hermitage – 98000 MONACO Tel. : +377 97 97 03 77 / Fax : +377 97 97 03 78 E-mail : ribolzi@libello.com
|
Il giorno giovedì 29 novembre 2012 alle ore 14.00 presso la sede di San Sebastiano della facolatà Cà Foscari di Venezia , in aula Padoan, l’artista Tobia Ravà terrà una relazione dal titolo: La ghematrià: Elementi dialettici di calcolo trascendentale Per ulteriori informazioni rivolgersi alla |
ASSOCIAZIONE CULTURALE LAZZARI presenta BESTIARIO TRASCENDENTALE Dipinti di Silvio Merlino Esposizione a cura di Francesco Stefanini e testi di Achille Bonito Oliva e Arturo Schwarz, presso lo Spazio Lazzari di Treviso, in via Paris Bordone 14, Inaugurazione: Venerdì 21 Settembre 2012, ore 18:00.
Spazio Lazzari – via Paris Bordone 14 – 31100 Treviso |
![]() Periodo : 1 Settembre > 31 dicembre MOSTRA PROFILE progetto Maionese 15ma edizione a cura di Elena Privitera e Marco Filippa Ore 18,30 collettiva in stradale Baudenasca n.118 – 10064 Pinerolo (To) Stradale Baudenasca n.118 – 10064 Pinerolo (To) Il progetto “Maionese” per le sue peculiarità, dal 1997 (oggi alla sua 15ma edizione), intende stimolare e promuovere la creatività promuovendo figure emergenti e note nel panorama artistico contemporaneo. Uno sguardo attento all’attualità e alle sue contraddizioni, ai lati oscuri e ignoti che vede, anche nella comunicazione virtuale, la sua catarsi e al contempo il suo più profondo malessere. |
XXXIV Festival Internazionale di musica da camera
Nuovi ‘Incontri’ con la grande musica da camera ad Asolo (TV), dal 29 agosto al 13 settembre 2012 ASOLANDO Nell’edizione 2012 della locandina “Sequenza di frequenza” di Tobia Ravà. |
Mostra Internazionale d’arte contemporanea
dal 22 luglio al 16 settembre 2012 La LVII edizione del Premio Termoli d’arte contemporanea è dedicata ai confini sempre più aperti che separano le ricerche visive della pittura eseguita con mezzi tradizionali da quelle che si servono di programmi e strumenti informatici, che oggi si configurano come una vera e propria pittura digitale. INAUGURAZIONE domenica 22 luglio 2012 GALLERIA CIVICA D’ARTE CONTEMPORANEA DI TERMOLI +39 0875712354 |
Conferenza: sabato 7 luglio 2012 ore 21 Museo Butti, Viale Varese, 4 – 21059, Viggiù (VA) A conclusione della mostra: Tiferet, equilibri armonici, l’autore Tobia Ravà incontra il pubblico. In quest’occasione parlerà dei valori numerici delle lettere ebraiche (ghematrià) e del rapporto esistente tra la mistica ebraica (kabbalah) e la scienza. per informazioni tel. 0332 486510 fax 0332 488861 Orario d’apertura (dal 01-10 al 31-5) CHIUSURA: LUNEDÌ E FESTIVI |
Gli incontri a PaRDeS – Laboratorio di Ricerca d’Arte Contemporanea via Miranese 42 – Mirano (VE) Nell’ambito della mostra “RELATIVITY, relative and relations”: Giovedì 21 giugno ore 18.30 Khaled Fuad Allam Per capirne di più…Questioni d’Islam e primavera araba. Khaled Fuad Allam insegna sociologia del mondo musulmano e storia ed istituzioni dei paesi islamici all’università di Trieste ed islamistica all’Università di Urbino. Editorialista del Sole 24 Ore. Si parlerà della “primavera araba”, speranze e delusioni. Di prossima pubblicazione in autunno, per i tipi della Marsilio: “Avere vent’anni a Tunisi e al Cairo”. L’incontro sarà intercalato da alcuni brani musicali che saranno eseguiti del duo italo-inglese Maurizio & Claire, dedicati alla libertà, alla pace, alla speranza, convivenza pacifica nella diversità. Il loro repertorio tocca diversi generi musicali, dal blues al jazz, dal reggae al folk, dal country al classico. |
TIFERET EQUILIBRI ARMONICI opere di Tobia Ravà Viggiù – Varese Museo Butti dal 3 giugno al 7 luglio 2012 Apertura: da martedì a domenica ore 17.30
|
Per il ciclo “A Tempio aperto” la sinagoga Beth Shlomò invita all’incontro:
“NUMERI, ARTE e KABBALAH” Modera: Davide Romano 30 maggio 2012 – ore 20.45. Presso la Sinagoga Beth Shlomò, Corso Lodi al civico 8/c Milano ingresso libero |
![]() mostra relativity relative and relactions Pardes Laboratorio di ricerca d’Arte Contemporanea via Miranese 42 Mirano VE dal 27 maggio al 15 luglio 2012 e dal 16 settembre 11 novembre 2012 L’associazione Concerto d’Arte Contemporanea organizza la mostra “RELATIVITY. Relative and Relations “, che si terrà dal 27 maggio all’ 11 novembre 2012, con pausa estiva dal 16.07 al 15.09, presso PaRDeS – Laboratorio di Ricerca D’arte Contemporanea, a Mirano (VE) in via Miranese 42. |
ERMANNO TEDESCHI GALLERY VI ASPETTA A ROMA CONTEMPORARY 25/27 MAGGIO 2012 PAD.B STAND 11/12 MACRO Testaccio (ex Mattatoio) 25 e 26 maggio 2012 dalle 16 alle 23> 27 Maggio dalle 12 alle 23 Siamo inoltre lieti di comunicarvi che in questi giorni siamo presenti a The New High School, 3, Shoshana Persits Street, Tel Aviv PER INFO: |
Sehr geehrte Damen und Herren, liebe Freunde der Galerie, im Rahmen der Ausstellung Tobia Ravà – “Memoria Universale” laden wir Sie und Ihre Freunde herzlich zu einem Sektempfang Eine Auswahl der ausgestellten Werke finden Sie unter: http://gallery.me.com/sarit.lichtenstein#100170 U.A.w.g. A THING OF BEAUTY IS A JOY FOREVER! Telemannstraße 1-3 60323 Frankfurt am Main Tel.: +49 (0) 69 59 67 39 06 Fax.: +49 (0) 69 59 79 93 94 Mobil: +49 (0) 172 617 35 32 |
Nell’ambito della manifestazione Musica e Arte in Villa
2° edizione 2012
Villa Ca’ Marcello – Levada di Piombino Dese Domenica 13 maggio 2012 ore 15 inaugurazione mostra personale di Tobia Ravà per info e prenotazioni mail info@camarcello.it tel +39 0499350340
|
kommende Ausstellung / upcoming exhibition:
TOBIA RAVÀ “MEMORIA UNIVERSALE” Wir laden Sie und Ihre Freunde herzlich ein Vernissage della mostra “Memoria universale” il giorno 24 aprile dalle 18 presso la galleria AM PARK. Sarit Lichtenstein Tel.: +49 (0) 69 59 67 39 06 |
Miart 2012 Fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea Tobia Ravà Artiscope will participate to MiArt 2012, Milan Art Fair viale Scarampo gate 5 padiglione 3 |
martedì 3 aprile 2012 ore 14.45, presso la sede della Facoltà di Lettere e Filosofia (aula Padoan) Venezia Tobia Ravà terrà un seminario dal titolo: “Analisi della dinamica delle relazioni L’intervento è tenuto nell’ambito del corso Aste e investimenti nel mercato dell’arte, corso di laurea magistrale in Economia e Gestione delle Arti e delle Attività Culturali. |
IN RETE
A cura di Boris Brollo La sedia WEBS, disegnata dai fratelli Edi e Paolo Ciani nel 2007 e prodotta dal Gruppo La mostra sarà aperta dal 16 Aprile al 16 maggio 2012 lun – dom dalle 15 alle 20 Vernissage: 16 Aprile, ore 18.30 per informazioni: Anna De Ros |
![]() ALGORITMI E GHEMATRIOT IUAV Corso di Filosofia della scienza |
![]() Elementi dialettici di calcolo trascendentale Riccione 24,25,26 marzo 2012″ |
![]() Tobia Ravà alla mostra Futures dal 9 marzo al 29 giugno 2012 35, Boulevard Saint-Michel BE-1040 t. 02 735 52 12 f. 02 735 95 15 per informazioni |
intervista a Tobia Ravà sull’arte e sulla gastronomia
giornale Venezia news marzo 2012 estratto dal giornale Venezia news marzo 2012 |
BROLO Centro d’Arte e Cultura Mogliano Veneto via Razone e Vitale n.5 Mogliano Veneto-TV “27 gennaio 1945/2012” Mostra d’arte, promossa dal Comune di Mogliano Veneto, Assessorato alle politiche Culturali organizzata dall’Associazione Culturale “Oltre lo sguardo” Opere di: Vittorio Basaglia _Francesco Stefanini_Alberto Gianquinto _ Tobia Ravà_Fabio Citton_Romano Abate_ Olimpia Biasi_Sarah Seidmann_Hermann Nitsch_Angelo Zennaro_ Emilio Pian Inaugurazione venerdì 27 gennaio alle ore 18,00 Centro d’Arte e Cultura BROLO via Razone e Vitale n. 5, Mogliano Veneto – TV La mostra sarà aperta al pubblico dal 27 gennaio al 10 febbraio 2012 Orari: Venerdì 17,00-19,30 – Sabato/domenica 10,30-13,00/16,30-19,30 Ingresso gratuito Per informazioni è possibile contattare: Comune di Mogliano Veneto www.comune.mogliano-veneto.tv.it Oltre lo sguardo, associazione culturale info@oltrelosguardo.net – www.oltrelosguardo.net Il Brolo Centro d’arte e Cultura di Mogliano Veneto aderisce alle iniziative nazionali organizzate per la Giornata della Memoria, anniversario della liberazione dei prigionieri del campo di sterminio di Auschwitz, con la mostra “27 gennaio 1945/2012” per contribuire alla conoscenza di uno dei più tragici episodi della civiltà occidentale. Una mostra per non dimenticare e per conoscere. Un percorso attraverso la creatività di 11 artisti responsabili, partecipi e protagonisti della vita democratica, che tramite le loro opere, fatte di emozioni e suggestioni, testimoniano il dramma prodotto dall’uomo e le speranze sull’uomo per la realizzazione di un mondo dove tutto ciò non debba mai più ripetersi. 22 opere per riaffermare il valore della coscienza civile e della memoria come base del vivere comune, invitano il visitatore a prendere parte attiva ai problemi del presente. Catalogo in galleria con testimonianze di Riccardo Calimani e Gadi Luzzato Voghera |
Mostra “Llums de Hanukkà, cent llums per Casale Monferrato, Luci di Hanukkà, cento luci per Casale Monferrato. presso il Museu D’Història dels Jueus da dicembre 2011 a gennaio 2012 inaugurazione il 22 dicembre 2011 alle 18 Centre Bonastuc ca Porta Museu d’Historia dels Jeus GIRONA C/Força, 8 – 17004 Girona |